C’è stato un tempo in cui il nome Volvo evocava immediatamente l’immagine di imponenti station wagon, simbolo di solidità e praticità. L’era delle wagon Volvo, tra cui indimenticabili simboli come la 240 e la 850, sta volgendo al termine, come dimostra la recente presentazione della ES90, una berlina elettrica che non ha visto il lancio di una corrispondente versione familiare. D’altronde, interrogato su un possibile futuro senza questo storico modello, il CEO Jim Rowan ha risposto in modo netto: “Sì, perché il mercato è cambiato”.

Uno dei fattori determinanti dietro questa decisione è l’ottimizzazione delle risorse. Lanciare nuove auto e mantenerle in produzione è sempre più oneroso, e Volvo ha deciso di puntare su una strategia più mirata. “Piuttosto che sviluppare una nuova V90 da zero, è più vantaggioso proporre varianti di modelli già esistenti, come le edizioni Black Edition o Cross Country,” spiega Rowan. Questo approccio permette di contenere i costi e di massimizzare la produzione utilizzando piattaforme consolidate.
Poche settimane fa, il responsabile commerciale britannico di Volvo, Robert Deane, ha ammesso che ritirare le station wagon dal Regno Unito e lasciare il campo libero ai rivali tedeschi è stato un errore. Di conseguenza, il marchio è stato costretto a reintrodurre V60 e V90 meno di un anno dopo. Anche in mercati asiatici dove le wagon hanno una reputazione particolare Volvo continua a proporre la V60.

Nonostante le perplessità, Rowan è fermamente convinto della nuova direzione. Volvo intende distinguersi puntando sui SUV, grazie alla loro maggiore altezza da terra, sicurezza e appeal commerciale. “Vogliamo consolidare la nostra posizione in questo segmento e non disperdere le risorse su troppi modelli differenti,” afferma il CEO. Questa strategia potrebbe aprire la strada a versioni sportive ad alte prestazioni, in grado di competere con le vetture di BMW M e Mercedes-AMG.
Erik Severinson, responsabile della strategia di prodotto, crede nel potenziale delle auto ad alte prestazioni con anima familiare: “Esistono nicchie di mercato per chi desidera la versatilità di una vettura spaziosa senza rinunciare alla potenza”.