Volvo ES90, si alza l’asticella con la nuova avanzatissima berlina

La Volvo ES90 è da adesso prenotabile, con le prime consegne previste tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.
Volvo ES90

Volvo ha appena svelato la ES90, la berlina elettrica di nuova generazione progettata per ampliare l’offerta di veicoli completamente elettrici della casa svedese. La Volvo ES90 rappresenta un passo importante nell’evoluzione del marchio verso l’elettrificazione, con un’attenzione particolare all’autonomia, alla velocità di ricarica e ai sistemi avanzati di assistenza alla guida.

Il design della vettura è moderno ed aerodinamico, con proporzioni ben bilanciate che conferiscono un aspetto elegante e funzionale. La lunghezza di quasi 5 metri e il passo di 3,10 metri permettono di ottenere un abitacolo spazioso, mentre l’altezza superiore rispetto alle berline tradizionali conferisce un aspetto robusto e una migliore posizione di guida.

Volvo ES90

Il profilo posteriore della ES90 è particolarmente distintivo, con un tetto spiovente che rompe con il tradizionale stile delle berline a tre volumi. Il portellone posteriore, ampio e pratico, semplifica le operazioni di carico e scarico. La parte anteriore sfoggia la famosa firma luminosa “Thor’s Hammer”, reinterpretata con tecnologia LED, mentre i fanali posteriori a forma di “C” contribuiscono a rafforzare l’identità visiva di Volvo.

Gli interni riflettono l’impegno del brand per la sostenibilità e il minimalismo. I materiali utilizzati sono per lo più riciclati e provengono da fonti sostenibili, dai tessuti delle sedute ai pannelli in legno certificato FSC. Il tetto panoramico in vetro porta luce naturale nell’abitacolo, con un sistema elettrocromico che permette di regolare l’opacità.

Volvo ES90

Sul fronte tecnologico, la ES90 si distingue per il suo sistema di infotainment, dominato da un touchscreen centrale da 14,5 pollici che quasi elimina completamente i pulsanti fisici. Connettività 5G, Google services e aggiornamenti software wireless sono integrati per offrire una user experience di livello superiore, posizionando la vettura alla pari di altre auto di lusso tecnologicamente avanzate.

Una delle caratteristiche più innovative della ES90 è il sistema elettrico da 800 volt. Grazie a questa tecnologia, il veicolo è in grado di ricaricare fino a 350 kW, recuperando fino a 300 km di autonomia in soli 10 minuti. In circa 20 minuti, la batteria passa dal 10% all’80% di carica.

Volvo ES90

La Volvo ES90 è disponibile in diverse configurazioni di batterie e motori. La versione più potente è equipaggiata con una batteria da 106 kWh, che offre un’autonomia fino a 700 km nel ciclo WLTP. La versione a trazione posteriore con batteria da 92 kWh garantisce un’autonomia di 650 km.

Con un prezzo di partenza di 72.752 euro, la Volvo ES90 è ora prenotabile, con le prime consegne previste per la fine del 2025 e il lancio sul mercato all’inizio del 2026. Debutta così un ulteriore passo nella strategia di elettrificazione del marchio, un’alternativa ai SUV elettrici già parte della gamma negli ultimi anni.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!