Tesla Model S e Model X: in arrivo il restyling entro la fine dell’anno

Pare proprio che le due ammiraglie Tesla continueranno a far parte della gamma e che riceveranno un aggiornamento dedicato.
tesla model x e model s

In un colpo di scena inaspettato, Tesla ha lasciato trapelare una novità destinata a far parlare. Model S e Model X, infatti, riceveranno un aggiornamento entro la fine del 2025. La rivelazione non è arrivata con un annuncio ufficiale, ma nel corso del podcast Ride the Lightning, sorprendendo tutti gli appassionati.

Normalmente, Tesla evita di pubblicizzare gli aggiornamenti dei suoi veicoli per non influenzare le vendite dei modelli attuali, ma questa volta Lars Moravy, vicepresidente dell’ingegneria dei veicoli, ha voluto sbilanciarsi. Con parole inequivocabili ha dichiarato che le due ammiraglie del brand continueranno a far parte della gamma e che “gli daremo un po’ di amore” con un aggiornamento dedicato.

tesla model x e model s

Le vendite di Model S e Model X sono in forte calo, con stime che parlano di circa 50.000 unità vendute nel 2024, numeri decisamente inferiori alle aspettative. La concorrenza è più agguerrita che mai: da una parte i nuovi brand cinesi come Nio, Xpeng e YangWang, dall’altra le grandi case automobilistiche europee come BMW, Audi, Mercedes-Benz e Porsche, senza dimenticare le americane Lucid e Rivian. A complicare ulteriormente la situazione, c’è la competizione interna con Model 3 e Model Y, che attirano la maggior parte della clientela grazie a un mix più equilibrato di prezzo e prestazioni. Tesla, però, non sembra disposta ad abbandonare i suoi modelli di punta.

tesla model x e model s

Moravy ha sottolineato che l’aggiornamento del 2021 ha portato innovazioni strutturali molto più significative di quanto il pubblico abbia percepito. Ora, però, è il momento di rinnovare anche il design. Cosa cambierà? I dettagli non sono ancora stati svelati, ma è probabile che Tesla introduca nuovi elementi stilistici ispirati alla Model 3 restyling, come le barre luminose a LED più sottili e aggressive su frontale e posteriore.

Potrebbero arrivare anche miglioramenti nell’autonomia e nelle prestazioni, insieme a una possibile revisione dell’abitacolo per renderlo più pratico e intuitivo. Un altro punto su cui molti sperano in un cambiamento è il sistema di controllo degli indicatori di direzione: l’attuale comando a sfioramento sul volante è ampiamente criticato e potrebbe essere sostituito da una leva fisica, come avvenuto sulla nuova Tesla Model Y.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!