Mal di testa tedesco nel settore automotive dopo il Green Deal 2019: Porsche SE, il maggiore azionista di Volkswagen, prevede una perdita del 2024 dopo le imposte di 20 miliardi di euro, come riporta la Reuters. Pesano le svalutazioni precedentemente divulgate sulla sua partecipazione nella principale casa automobilistica europea. Che riflettono una discesa sostanziale nel valore di mercato di Wolfsburg e Porsche SE: questa possiede il 31,9% di Volkswagen e il 12,5% di Porsche AG.
Cos’è successo
Porsche SE ha ritirato le sue previsioni di utile quando Volkswagen era ancora impegnata in un importante conflitto con i sindacati sulle chiusure degli stabilimenti e sugli stipendi, tutti fattori che gravavano sulla pianificazione annuale dell’azienda. Dovrebbe pubblicare i risultati annuali completi il 26 marzo, ha affermato che le svalutazioni sulle sue partecipazioni in Volkswagen e Porsche AG, che sono efficaci senza contanti, sono finite rispettivamente a 19,9 miliardi di euro e 3,4 miliardi di euro, entrambi nella fascia alta degli intervalli precedentemente comunicati.

Qual è il debito
Porsche SE ha affermato che il debito netto dovrebbe ammontare a 5,2 miliardi di euro entro la fine del 2024, confermando inoltre che si aspettava ancora di pagare un dividendo per l’anno passato, sebbene non abbia fornito ulteriori dettagli.