Porsche Italia e il suo impegno verso la decarbonizzazione

La divisione italiana del marchio tedesco punta ad eccellere nelle pratche green.
Porsche Italia magazzino
Foto Porsche Italia

Porsche Italia, in un inciso eloquente di impegno ecologico, rafforza la sua promessa di adottare pratiche sostenibili con il progetto di ottimizzazione energetica del magazzino ricambi di Rovigo. Questo passo avanti è un tassello cruciale nella direzione della decarbonizzazione: un’affermazione tangibile del desiderio di ridurre l’impatto ambientale in ogni aspetto delle operazioni.

Situata a Costa di Rovigo (RO), la struttura di cui ci stiamo occupado fa da epicentro per i Centri Porsche e i Centri Assistenza Porsche a livello nazionale, offrendo una vasta gamma di prodotti: dai ricambi per le vetture moderne del marchio alle creazioni Classic e Motorsport, dai prodotti Lifestyle agli accessori Porsche Tequipment. Il magazzino, sottoposto a una trasformazione significativa nel 2020, ha visto raddoppiare la superficie operativa, passata a 5.200 metri quadrati, con un investimento di quasi 3 milioni di euro. Ora è diventato un modello di sostenibilità.

L’eliminazione completa dell’uso di combustibili fossili è un punto saliente di questa metamorfosi verde. Il metano è stato sostituito da chiller ad alto rendimento, mentre un impianto fotovoltaico da 135kW sul tetto alimenta il 60% del fabbisogno energetico della struttura, evitando circa 89 tonnellate di emissioni di CO2 all’anno. Inoltre, un sistema di controllo del condizionamento da remoto, gestibile tramite app, ottimizza l’efficienza energetica.

Porsche Taycan

L’impegno di Porsche Italia non si ferma qui. La strada verso la sostenibilità passa anche attraverso l’acquisto di energia certificata da fonti rinnovabili, garantendo un approvvigionamento etico ed ecologico. Parallelamente, l’azienda sta affrontando il cambiamento nel panorama della mobilità, investendo nelle persone attraverso corsi di aggiornamento e formazione.

Citiamo il caso del Porsche People Excellence Center, ospitato nel Porsche Experience Center Franciacorta, che è un centro di formazione d’eccellenza, riconosciuto a livello internazionale, per la riparazione delle batterie ad alto voltaggio. Al magazzino ricambi di Costa di Rovigo (RO), è stato implementato un innovativo sistema di stoccaggio sicuro per le batterie ad alta tensione di Taycan, sottolineando l’attenzione di Porsche Italia alla sicurezza e alla preparazione per la mobilità elettrica.

In questa “Strategia 2030”, Porsche Italia ridefinisce il significato di sostenibilità, posizionandola al centro del suo operato e delineando un futuro in cui l’ecologia e le prestazioni di alta gamma coesistono armoniosamente.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!