Mercedes CLA 2026, oltre 1.200 km con due ricariche da 10 minuti

Il CEO Ola Källenius ha descritto la nuova CLA elettrica come “l’inizio di un nuovo capitolo” per Mercedes.
Mercedes CLA elettrica 2026

La Casa tedesca si prepara a rivoluzionare il mercato delle auto elettriche con il debutto della nuova CLA elettrica, un modello che promette di fissare nuovi parametri in termini di autonomia, efficienza e velocità di ricarica. Attesa per i prossimi mesi, questa Mercedes sembra essere destinata a diventare un punto di riferimento per il segmento entry-level del marchio.

Il CEO Ola Källenius ha descritto la CLA elettrica come “l’inizio di un nuovo capitolo” per Mercedes, sottolineando che sarà un’auto in grado di percorrere fino a 1.270 km con due soste di ricarica da appena 10 minuti ciascuna, un’innovazione che sposa la visione dell’auto elettrica “da un litro”.

Mercedes CLA elettrica 2026

La CLA elettrica si basa sulla piattaforma MMA, una base completamente nuova progettata per ottimizzare efficienza e prestazioni. Diversamente dai modelli attuali come EQE ed EQS, la CLA elettrica abbandonerà la nomenclatura “EQ”, segnando un ritorno alla semplicità e sottolineando l’integrazione naturale dei veicoli elettrici nella gamma del brand.

Mercedes CLA elettrica 2026

La piattaforma MMA, equipaggiata con un sistema da 800V, permette una ricarica rapidissima. Stiamo parlando, infatti, di circa 400 km di autonomia recuperati in soli 15 minuti. Secondo Timo Stegmaier, direttore del sistema di propulsione elettrica per la CLA, il modello ha dimostrato una straordinaria capacità durante i test, percorrendo oltre 3.700 km in 24 ore con 40 sessioni di ricarica da 10 minuti. L’autonomia stimata per la versione top di gamma dovrebbe aggirarsi sui 750 km (secondo il ciclo WLTP), con una capacità di ricarica che ha toccato picchi di 320 kW durante i test, un valore che pone la Mercedes CLA in diretta competizione con la Porsche Taycan, ma a un prezzo più accessibile.

Mercedes CLA elettrica 2026

Proprio il prezzo sarà un elemento assai cruciale. Si stima che la CLA elettrica partirà da circa 50.000 euro, posizionandosi sopra la Tesla Model 3. La presentazione ufficiale è prevista per la prossima primavera, mentre le consegne inizieranno nel 2026. Per mitigare eventuali rischi, Mercedes sta già considerando l’introduzione di varianti termiche con motori di origine cinese, garantendo in partenza una maggiore flessibilità commerciale.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!