A fine mese vedremo una vera e propria esplosione di potenza e stile grazie al debutto della versione ibrida plug-in della Mercedes-AMG GT Coupé. Si parla di oltre 800 cavalli sotto il cofano, per un pacchetto completo che rappresenta un passo avanti nel futuro dell’automobilismo sportivo.
Per l’accoppiata tedesca è il sesto modello ibrido della gamma, la GT Coupé si aggiunge a una famiglia che comprende anche la S63, SL 63, C63, GT 63 e l’hypercar One. L’entusiasmo è già palpabile, con gli appassionati che attendono con ansia il lancio già annunciato da alcuni mesi.

Il cuore pulsante della AMG GT Coupé ibrida è il propulsore, lo stesso della Mercedes-AMG SL 63 E Performance Roadster. Siamo al cospetto di un V8 biturbo da 4,0 litri abbinato a un motore elettrico montato posteriormente con una spaventosa potenza di 804 cavalli. La batteria da 400 V, posizionata sotto il bagagliaio, fornisce un boost di potenza in accelerazione e permette di percorrere appena 12 km in modalità elettrica.
Grandi prestazioni anche dal sistema di freni in carboceramica e dall’aerodinamica ottimizzata della versione cabriolet AMG GT. Non si poteva chiedere di meglio da una creazione simile. La data precisa del lancio non è stata ancora annunciata, ma il Motor Show di Pechino alla fine di questo mese potrebbe rappresentare il palcoscenico perfetto.

Prodotta nello stabilimento di Brema la vettura basata sulla piattaforma della SL è più grande e pesante del modello precedente, ma offre anche maggiore spazio. Si tratta di una configurazione 2+2, fattore che la rende più versatile per l’utilizzo quotidiano, semmai qualcuno pensasse a questo per il bolide d’argento.
Un’altra novità è l’adozione di un sistema di trazione integrale completamente variabile di serie, una prima assoluta per la AMG GT Coupé. Il CEO di Mercedes-Benz AMG, Michael Schiebe, ha affermato che questo sistema “garantisce una maggiore trazione”. Il prezzo della AMG GT Coupé ibrida plug-in non è stato ancora rivelato, ma è probabile che superi i 250 mila dollari.