Un’immagine sfocata, un alone di mistero e un’unica certezza: lunedì 26 febbraio 2024, alle ore 19.00, McLaren Automotive, divisione stradale della mitica scuderia di Formula 1, svelerà una nuova aggiunta alla sua gamma altamente esclusiva. Che si tratti di una supercar o comunque di una sportiva, l’attesa è palpabile e facilmente comprensibile. Le poche vetture realizzate dall’azienda la spingono a superarsi di volta in volta a suon di produzioni sia accattivanti nel design sia convincenti nelle performance.
McLaren, l’Artura potrebbe avere presto una sorella scoperta: la presentazione è già stata fissata (e un teaser solletica la fantasia)

La tesi più probabile vuole che il bolide raffigurato sia la McLaren Artura Spider. L’erede della GT, la GTS, non sembra, infatti, avere i crismi adatti per una versione cabriolet data la presenza del tetto apribile. Uno scenario plausibile, semmai, vede l’Artura “perdere la testa”: un’interpretazione Spider pare perfetta da inserire nella gamma. La voce gira da un po’ e gli appassionati incrociano le dita affinché il sogno si tramuti in realtà.
I fasti dell’azienda parlano chiaro: GT3, GT4, Longtail e Spider sono opzioni abituali in ambito sportivo. La McLaren Artura non fa eccezione, e l’opportunità di una declinazione LT, votata al top del rendimento su strada, stuzzica l’immaginazione.

Poi esiste una suggestiva idea, pressoché irrealistica, anche se nel mondo dei motori l’espressione “mai dire mai” regna sovrana. In cosa consiste? In un veicolo da pista come la Solus GT o addirittura il successore della P1, il cui debutto è previsto per la fine del decennio. Sulla carta nessuna ipotesi è da escludere a priori, pertanto attendiamo trepidanti il grande giorno. Fra una manciata di ore le numerose domande insorte in seguito alla pubblicazione delle immagini troveranno risposta. Finalmente scopriremo qual è il vero piano tenuto in serbo per stupire i sostenitori. Nel frattempo, la compagnia gioca con gli ammiratori, pubblicando un’immagine aperta a innumerevoli chiavi di lettura.