Marzo segna l’ingresso di diverse auto attesissime, con un focus particolare sul prezzo che giocherà un ruolo cruciale nel successo di questi modelli. Le novità nelle concessionarie vanno da modelli nella proposta di marchi Stellantis, oltre a Dacia e Skoda.
Già disponibile per gli ordini a partire da febbraio, la Fiat Grande Panda arriva ufficialmente nelle concessionarie a marzo, confermandosi come una delle novità più attese dell’anno nel segmento B. Con la sua versione mild hybrid e l’introduzione di un modello completamente elettrico, la Grande Panda promette di rivoluzionare il mercato. Ma la Fiat Grande Panda non è l’unica novità in arrivo.
Partiamo con una novità in casa Alfa Romeo, che presenta l’allestimento speciale Alfa Romeo Intensa. Dopo il debutto al Salone di Bruxelles lo scorso maggio, questa edizione sarà disponibile su tutti i modelli della casa del Biscione, a partire da marzo. Tonale, Giulia, e Stelvio saranno i primi modelli ad accogliere questa esclusiva personalizzazione, mentre in futuro toccherà alla Junior.

L’edizione Intensa si distingue per un design raffinato, caratterizzato da accostamenti cromatici audaci, con dettagli dorati che contrastano elegantemente con i rivestimenti neri. Cerchi bicolore, cuciture sui sedili e materiali di alta qualità sono solo alcune delle chicche di questa versione, che si posiziona al di sopra della più sportiva Veloce.
In arrivo anche il Dacia Bigster, il primo SUV della casa romena nel segmento C. Con i suoi 4,57 metri di lunghezza e un passo di 2,70 metri, questo nuovo modello offre una generosa abitabilità, con un ampio bagagliaio che varia tra i 546 e i 667 litri, a seconda della motorizzazione. Il Bigster sarà disponibile con diverse opzioni, tra cui il mild hybrid 1.2 litri da 131 cavalli, il full hybrid 1.8 litri da 156 cavalli, e anche una versione bifuel GPL da 140 cavalli.

Un’altra interessante proposta arriva da Leapmotor, con il suo C10 REEV. Questo SUV ibrido si distingue per la sua trazione elettrica supportata da un motore a benzina da 1.5 litri, in grado di offrire 218 cavalli complessivi. La batteria da 28,4 kWh consente un’autonomia di 145 km in modalità totalmente elettrica, che sale a 805 km grazie al supporto del motore termico.

Infine, tra le novità di marzo troviamo anche il nuovo Skoda Kodiaq Sportline 130 Edition, disponibile con diverse motorizzazioni, tra cui il mild hybrid 1.5 litri da 150 cavalli, il motore 2.0 turbo benzina da 204 e 265 cavalli, e l’ibrido plug-in da 204 cavalli.