Le auto più affidabili capaci di superare gli 800.000 km, quali indicano i meccanici

Quando si parla di auto affidabili, vengono subito in mente marchi tedeschi come Mercedes, BMW e Audi. I meccanici sono d’accordo?
subaru forester

Acquistare un’auto è una delle decisioni più importanti. Non sorprende che si voglia essere certi che il veicolo scelto soddisfi una serie di criteri fondamentali, tra cui un prezzo adeguato al budget, prestazioni all’altezza delle aspettative e una lunga durata. Considerando la vasta gamma di marche, modelli e motorizzazioni disponibili è normale non si avere immediatamente un’idea precisa dell’auto che si desidera acquistare.

Al di là dell’aspetto estetico e degli optional offerti dai vari produttori, ciò che conta di più per molti automobilisti sono la sicurezza e l’affidabilità. I moderni sistemi di assistenza alla guida (noti come ADAS) sono obbligatori su tutti i nuovi modelli. Tuttavia, questi avanzamenti tecnologici incidono inevitabilmente sul prezzo finale delle vetture.

Quando si parla di auto affidabili, vengono subito in mente marchi tedeschi come Mercedes, BMW e Audi. Ma queste auto possono davvero raggiungere un chilometraggio di 800.000 km (500mila miglia)? Secondo gli esperti meccanici dell’officina Accurate Automotive, alla domanda su quale produttore abbia più probabilità di offrire auto in grado di arrivare a 500.000 miglia (circa 800.000 km), non ci sono dubbi. I tecnici sono stati concordi: la scelta ricadrebbe su una casa automobilistica giapponese.

meccanico a lavoro su auto in Colorado

“Se c’è una marca che può farcela, è Toyota”, concordano molti meccanici. Il risultato, però, non stupisce, soprattutto alla luce del recente rapporto di Consumer Reports, basato sui dati di oltre 300.000 veicoli venduti tra il 2000 e il 2025. Secondo questo studio, Subaru si è classificata come il marchio più affidabile per il 2024, seguita da Lexus e Toyota.

Jake Fisher, direttore dei test sulle auto per Consumer Reports, gli ibridi moderni combinano un’eccezionale efficienza nei consumi con un’affidabilità paragonabile a quella delle tradizionali auto a benzina, nonostante la loro maggiore complessità. Le auto elettriche, SUV e pick-up, invece si dimostrano più affidabili rispetto agli ibridi plug-in, ma non di molto. Tuttavia, i veicoli elettrici registrano ancora un 42% di problemi in più rispetto alle controparti.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!