L’agenzia di rating globale S&P Global declassa Stellantis: ecco perché 

Da BBB+ a BBB: l’agenzia di rating globale Standard & Poor Global declassa Stellantis, citando deboli prospettive di margine.
Da BBB+ a BBB: l’agenzia di rating globale Standard & Poor Global declassa Stellantis, citando deboli prospettive di margine.

Brutte notizie per Stellantis: l’agenzia di rating globale Standard & Poor Global declassa il Gruppo euroamericano da BBB+ a BBB. Motivo, le deboli prospettive di margine. S&P ha affermato di aspettarsi che i tagli di prezzo implementati in Nord America e in Europa alla fine dell’anno scorso. Inoltre, gli acquirenti potrebbero essere perplessi sulla vera convenienza a comprare le auto della società. Che d’altronde di recente ha fornito una previsione cauta per il 2025. Confermato il rating di breve termine A-2.

Ossigeno momentaneo

Mercoledì il presidente degli Stati Uniti Trump ha concesso alle Case automobilistiche una proroga di un mese dalle sue punitive tariffe del 25% su Canada e Messico. Stellantis ha ringraziato The Donald per la sospensione delle tariffe e si è impegnata ad aiutare l’obiettivo America First del tycoon di costruire più auto negli Stati Uniti. Ma passato il mese? Standard & Poor non si aspetta che il Gruppo assorba il costo delle tariffe: stima che la società trasferisca l’impatto utilizzando i prezzi e possibilmente spostando parte dell’assemblaggio negli Stati Uniti.

Da BBB+ a BBB: l’agenzia di rating globale Standard & Poor Global declassa Stellantis, citando deboli prospettive di margine.

Cercasi CEO per tornare a essere grandi

I risultati annuali dell’azienda hanno subìto un colpo a causa della crisi registrata lo scorso anno negli Stati Uniti (con Jeep ko), che ha portato all’estromissione di Carlos Tavares dal ruolo di CEO. Anche per il flop elettrico di vendite UE. Adesso, si cerca un ad in grado di cambiare l’inerzia.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!