Il prezzo della Hyundai Kona Electric con la batteria di maggiore capacità è stato ridotto per fare in modo che il modello sia compatibile con gli incentivi statali in arrivo in Italia. Il nuovo Ecobonus consente di avere un contributo fino a 13.750 euro con rottamazione e ISEE inferiore a 30.000 euro. Ricordiamo che è possibile richiedere gli incentivi solo per vetture il cui costo non supera i 35.000 euro più IVA, quindi 42.700 euro.
Hyundai Kona Electric: il prezzo dell’elettrica scende per accedere agli incentivi statali

La Hyundai Kona Electric nell’allestimento Exclusive e batteria da 64,8 kWh ha un prezzo ora di 41.300 euro. Il modello viene offerto in due diverse versioni: la prima monta un motore elettrico da 99 kW e 255 Nm di coppia con batteria di 48,6 kWh e un’autonomia di 380 km (stima WLTP). La seconda versione offre un motore elettrico da 150 kW e 255 Nm di coppia, abbinato ad una batteria da 64,8 kWh e un’autonomia di 510 km con cerchi da 17 pollici, che scendono a 440 km di autonomia con cerchi da 19 pollici.
Hyundai Kona Electric è disponibile nell’allestimento Exclusive, che offre di serie il doppio schermo da 12,3 pollici dedicato a strumentazione digitale e sistema infotainment, retrocamera, aggiornamenti OTA, caricatore wireless per smartphone, quattro prese USB-C, climatizzatore automatico, Vehicle-to-Load, Smart Key, sensori di parcheggio, vetri posteriori oscurati, sedili rivestiti in tessuto e cerchi da 17 pollici. Per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida, il veicolo include il sistema di mantenimento al centro della corsia, sistema di assistenza anticollisione frontale con riconoscimento veicoli, pedoni e ciclisti, il rilevamento della stanchezza del conducente, funzione Stop & Go e Smart Cruise Control Adattivo, tra gli altri.
L’allestimento top di gamma N Line, disponibile soltanto per la versione con motore più performante e batteria di maggiore capacità, offre, in aggiunta, paraurti personalizzati, minigonne laterali, cerchi da 19 pollici esclusivi, sedili sportivi con logo N Line e cuciture rosse a contrasto. A questi si aggiungono volante e sedili anteriori riscaldati, il pacchetto Hyundai Smart Senses e la Digital Key 2 Touch.

Per quanto riguarda i prezzi, la versione Exclusive con batteria da 48,6 kWh ha un prezzo di 38.300 euro, mentre con batteria da 64,8 kWh il prezzo è di 41.300. L’allestimento N Line ha un prezzo a partire da 45.500 euro.