La Maextro S800 rappresenta certamente il culmine delle ambizioni di Huawei nel settore automobilistico premium, data la ricerca della concorrenza con avversari diretti come i modelli di lusso Nio e Maybach. Con un prezzo base di 1 milione di yuan, corrispondenti a circa 136.000 dollari, la berlina cinese non è solo un’auto, ma un concentrato di innovazione.
Tra le caratteristiche spicca la guida autonoma di livello 3, che la colloca tra le vetture più tecnologicamente avanzate disponibili. Uno degli elementi distintivi della Maextro S800 è il braccio robotico abbinato al supercharger Huawei da 600 kW. Tale tecnologia consente di fornire 100 kWh di energia in appena 10 minuti, un risultato che mira a rivaleggiare con i Tesla V4 Superchargers.

Huawei ha dichiarato che la produzione su larga scala di questi caricabatterie inizierà nel secondo trimestre del 2025. Inoltre, saranno compatibili con tutti i membri della Huawei Supercharging Alliance, che include marchi come BYD, Xpeng, Li Auto, Aito, JAC e Great Wall.
Lanciata nell’aprile 2024, la Huawei Supercharging Alliance ha già fissato obiettivi ambiziosi. Priorità del brand è costruire 100.000 stazioni di ricarica superveloci in Cina. Queste stazioni, raffreddate a liquido, garantiscono prestazioni elevate e affidabilità.
Una dimostrazione video ha mostrato la Maextro S800 sfruttare la funzione di ricarica autonoma. L’auto individua autonomamente un punto di ricarica, parcheggia, e un braccio robotico si occupa di collegare la pistola di ricarica, monitorando eventuali ostacoli. Al termine della ricarica, il sistema si disconnette automaticamente, effettua il pagamento e l’auto riparte.
Maextro, protagonista di questa presentazione di Huawei, è il più recente marchio premium di Huawei e si integra nell’alleanza Harmony Intelligent Mobility Alliance (HIMA), che comprende anche Aito, Luxeed e Stelato. La prevendita del modello S800, avviata a novembre dello scorso anno, rafforza l’intenzione di Huawei di dominare il segmento premium. Non mancherà occasione per rimanere stupiti da questo marchio entrato nel settore per lasciare il segno sul futuro dell’automotive.