Il Ford Explorer, SUV elettrico presentato ufficialmente a marzo 2023 da Ford, sta per arrivare finalmente sul mercato. Originariamente il lancio di questo modello era previsto per inizio 2024, ma Ford ha annunciato ad agosto uno slittamento del debutto di almeno sei mesi. Questo rinvio è stato attribuito all’aggiornamento delle batterie del veicolo, una mossa per soddisfare gli standard europei.
Ford Explorer, dopo il rinvio di sei mesi il SUV elettrico sta per fare il suo debutto sul mercato

Secondo quanto riportato da Automotive News Europe, il lancio del nuovo Ford Explorer è ormai imminente, ora previsto per l’estate. La produzione prenderà il via a giugno presso lo stabilimento Ford di Colonia, in Germania, mentre i primi esemplari del SUV elettrico dovrebbero essere consegnati ai clienti già da agosto.
Finora, Ford ha fornito solo informazioni preliminari sul veicolo, lasciando aperte numerose questioni, in particolare sui powertrain. Il SUV elettrico, specificamente progettato per il mercato europeo, si basa sulla piattaforma MEB ottenuta in licenza da Volkswagen. Il veicolo misura poco meno di 4,5 metri in lunghezza e offre un bagagliaio da 450 litri. Inoltre, a seconda delle versioni, è possibile scegliere cerchi in lega che variano dai 19 ai 21 pollici.

Per quanto riguarda gli interni, dietro al volante trova posto uno schermo da 5,3 pollici per la strumentazione digitale, mentre al centro del cruscotto domina un display touch verticale da 14,6 pollici per il sistema infotainment SYNC Move, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. Per quanto riguarda il prezzo, Ford aveva precedentemente indicato una base di partenza di poco inferiore ai 45.000 euro. Tuttavia, per dettagli più accurati sul nuovo Ford Explorer si attendono ulteriori comunicazioni direttamente dalla casa automobilistica, che arriveranno con l’avvicinarsi del lancio.

Oltre al Ford Explorer, la casa automobilistica americana ha annunciato nei giorni scorsi anche l’arrivo del restyling della Ford Kuga, uno dei veicoli più venduti in Italia e non solo, che vedrà la luce già a partire da questo mese.