Fiat, nuove tecnologie e restyling per la prossima 500 ibrida

Fiat sfrutterà il restyling per introdurre aggiornamenti estetici e tecnologici, senza però stravolgere l’inconfondibile iconica city car.
fiat 500

Fiat non vuole restare indietro. Il brand italiano sta infatti lavorando a una nuova Fiat 500 Ibrida, un modello che unirà l’intramontabile fascino della 500 elettrica con un sistema di propulsione più efficiente e versatile. La versione ibrida, d’altronde, potrebbe rappresentare la soluzione perfetta per chi cerca un compromesso tra sostenibilità e praticità in un momento in cui l’elettrificazione attira molti clienti.

Uno degli elementi chiave di questa nuova versione sarà il motore elettrificato, che combinerà un propulsore termico con una componente elettrica di supporto. Questo permetterà di contenere i consumi di carburante e ridurre le emissioni inquinanti. La formula scelta dovrebbe essere un Mild Hybrid, un sistema già collaudato su altri modelli Stellantis.

fiat 500

Fiat sfrutterà questo restyling per introdurre aggiornamenti estetici e tecnologici, senza però stravolgere l’inconfondibile silhouette che ha reso la 500 un’icona. Si prevedono ritocchi nel design esterno, con piccoli dettagli rinnovati per renderla ancora più moderna e accattivante.

Anche l’abitacolo sarà protagonista di alcune migliorie. La qualità percepita aumenterà grazie all’impiego di nuovi materiali e finiture più curate, mentre l’esperienza di guida sarà arricchita da strumentazione digitale più avanzata e un sistema di infotainment migliorato. Inoltre, saranno introdotte funzioni specifiche per monitorare l’efficienza del sistema ibrido, offrendo dati dettagliati sui consumi e sulle prestazioni.

fiat 500

Fiat non ha ancora svelato informazioni ufficiali sulle caratteristiche tecniche, ma secondo indiscrezioni, la piattaforma della 500 elettrica potrebbe non essere compatibile con il più recente motore ibrido Stellantis 1.2 PT. L’alternativa più probabile sarebbe quindi il 1.0 FireFly, un tre cilindri da 70 CV abbinato a un sistema elettrico a 12V e a un cambio manuale a sei marce.

La Fiat 500 Ibrida ha dunque tutte le carte in regola per conquistare il mercato. Da un lato, sarebbe una soluzione accessibile, perfetta per chi desidera un’auto versatile senza dover passare direttamente all’elettrico. Dall’altro, l’adozione di una tecnologia già consolidata permetterebbe a Fiat di contenere i costi di produzione e rendere il progetto redditizio fin dall’inizio. Si vocifera che Fiat possa svelare la 500 Ibrida entro i prossimi mesi.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!