Il debutto della Fiat Grande Panda è senza dubbio uno degli eventi automobilistici più attesi in Italia per il 2025. Dopo quasi un anno di attesa tra la presentazione ufficiale e il suo arrivo nelle concessionarie nella variante ibrida, questo nuovo modello di casa Fiat è destinato a giocare un ruolo fondamentale nel mercato, soprattutto dopo l’uscita di scena (momentanea) della 500 Hybrid.
Ma quanto bisogna sborsare per portarsi a casa la Grande Panda ibrida, equipaggiata con il motore PureTech 1.2 litri da 100 CV e cambio automatico? Per chi cerca una vettura concreta, senza fronzoli, la versione Pop rappresenta la scelta più accessibile, con un prezzo di partenza di 18.900 euro. La dotazione di serie include cerchi in acciaio neri da 16 pollici, airbag multipli, attacchi Isofix posteriori, ESP, frenata automatica d’emergenza, freno a mano elettrico, hill assist e rilevatore di stanchezza.

Non mancano dettagli come il climatizzatore manuale, i sensori di parcheggio posteriori e il sistema di riconoscimento della segnaletica stradale. Alcune caratteristiche risultano ormai datate per una segmento B da quasi 19.000 euro come questa Grande Panda. Ci sono gli specchietti retrovisori a regolazione manuale, i finestrini posteriori non elettrici, la panca posteriore fissa e l’assenza degli attacchi Isofix sul sedile del passeggero. Anche lo schermo centrale multimediale è assente, sostituito da un supporto per smartphone. Inoltre, l’unico colore senza sovrapprezzo è il Rosso Passione; per qualsiasi altra tinta bisogna aggiungere 750 euro.
Salendo di livello, la versione Icon viene proposta a 20.400 euro. In questo allestimento si guadagnano i cerchi in acciaio style da 16 pollici, il cruise control con limitatore di velocità, il selettore di modalità di guida, la radio touch da 10,25 pollici con mirroring per smartphone, fari LED anteriori e posteriori e vetri elettrici su tutti i finestrini.

Anche in questo caso, il rosso è l’unica colorazione senza sovrapprezzo, mentre le altre nuance si pagano 750 euro. Per chi desidera una dotazione più completa, è altamente consigliato il pacchetto Tech, che costa 1.250 euro e aggiunge infotainment con navigatore, Apple CarPlay e Android Auto, sensori di parcheggio anteriori, telecamera posteriore, ricarica wireless per smartphone e climatizzatore automatico. C’è poi il pacchetto Style (1.250 euro) con cerchi in lega, dettagli estetici esclusivi, luci abitacolo a LED e sedile posteriore frazionabile 60/40. Con questi optional e un colore diverso dal rosso, il conto finale arriva a 23.650 euro.

Chi cerca una dotazione completa senza dover aggiungere troppi extra può puntare direttamente sulla Fiat Grande Panda La Prima, che parte da 22.900 euro. Questa versione offre di serie cerchi in lega da 17 pollici, sedili con rivestimenti premium, infotainment con navigatore e schermo da 10,25 pollici, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera posteriore, ricarica wireless, specchietti retrovisori elettrici e riscaldabili, oltre a un climatizzatore automatico. L’unico optional disponibile riguarda la verniciatura: il Giallo Limone è incluso nel prezzo.