Fiat Giga Panda, cosa dicono le indiscrezioni sul SUV erede della Multipla

L’estetica di questa nuova grande Fiat richiamerebbe naturalmente le linee della Grande Panda ma con proporzioni più ampie.
Fiat multipla-Giga Panda 2025

Quest’estate, durante la presentazione ufficiale della Grande Panda, Fiat ha svelato i suoi ambiziosi piani per il futuro, annunciando l’arrivo di nuovi modelli. Tra questi, secondo voci sempre più insistenti, potrebbe figurare una versione inedita battezzata provvisoriamente Giga Panda. Si tratterebbe niente di più (sembra poco!) che l’erede della mitica Multipla.

Anche se i dettagli ufficiali sono ancora scarsi, alcune ipotesi possono essere fatte osservando i progetti già realizzati dal Gruppo Stellantis per i suoi marchi. La Fiat Grande Panda, infatti, si basa sulla piattaforma Smart Car di Stellantis, la stessa utilizzata per modelli come la Citroen C3 e l’Opel Frontera. Il classico modello pronto a battagliare sul mercato con un colosso delle vendite come Dacia Duster.

Fiat multipla-Giga Panda 2025

Questa piattaforma è stata progettata per garantire soluzioni accessibili, sia per veicoli elettrici che per quelli a propulsione termica o ibrida. La Giga Panda, se confermata, sarà presumibilmente una versione allungata della Grande Panda, proprio come accaduto con la Citroen C3 Aircross rispetto alla C3 standard. Si tratterebbe di un modello spazioso, probabilmente in grado di ospitare fino a sette passeggeri, che verrà proposto in versione completamente elettrica e con motorizzazioni ibride

Fiat multipla-Giga Panda 2025

La variante elettrica della Giga Panda potrebbe essere equipaggiata con un motore anteriore da 113 CV e una batteria LFP da 44 kWh, garantendo un’autonomia intorno ai 300 km. Per quanto riguarda la versione ibrida, si prevede l’utilizzo del collaudato sistema PureTech del gruppo Stellantis. Questa configurazione include un motore benzina 1.2 L a tre cilindri da 100 CV, abbinato a una piccola batteria da 0,9 kWh (netti circa 0,5 kWh) e due motori elettrici: uno integrato nel cambio automatico, da 27 CV, e un generatore per il sistema Start & Stop.

Fiat multipla-Giga Panda 2025

Grazie ai render creati e pubblicati sul web, possiamo immaginare il design della Fiat Giga Panda. L’estetica richiama naturalmente le linee della Grande Panda ma con proporzioni più ampie. La base della vettura dovrebbe allungarsi di qualche decina di centimetri, offrendo maggiore spazio interno e una silhouette leggermente più imponente. Con la Giga Panda, Fiat potrebbe offrire una soluzione versatile e moderna per chi cerca spazio senza rinunciare a un design accattivante.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!