Fiat 500 ibrida a Mirafiori: le date del modello del rilancio

Stellantis vuole dare il via tra poche settimane i lavori per portare a Mirafiori (Torino) la produzione della nuova Fiat 500 ibrida.
Stellantis vuole dare il via tra poche settimane i lavori per portare a Mirafiori (Torino) la produzione della nuova Fiat 500 ibrida.

Ci siamo: tutto è pronto per la Fiat 500 ibrida a Mirafiori (Torino), ossia il modello del rilancio dopo un orribile 2024 per Stellantis. Che vuole dare il via tra poche settimane i lavori per portare a nel sito piemontese la produzione della nuova macchina. Servono opere di ammodernamento e attrezzaggio del reparto Carrozzeria aprile 2025 e nei mesi successivi per arrivare a novembre 2025. Da qui poi gli esemplari usciranno dallo stabilimento per invadere l’Europa.

Prototipo a maggio 2025

Il prototipo numero uno a maggio 2025, quindi “le attività di sviluppo propedeutiche alla messa in produzione”. L’attività produttiva della 500 elettrica proseguirà nel corso dell’intero marzo 2025 per poi riprendere a maggio. Al reparto lastratura, modifiche sulla linea del pavimento centrale per ospitare componenti e sottosistemi. Più una nuova linea, con l’inserimento di robot di saldatura puntoni e tunnel centrale. Alla verniciatura, l’avvio dei robot che realizzeranno i processi di sigillatura del nuovo modello ibrido.

Stellantis vuole dare il via tra poche settimane i lavori per portare a Mirafiori (Torino) la produzione della nuova Fiat 500 ibrida.

Quale criticità

Siccome l’introduzione del motore ibrido richiede il montaggio del serbatoio carburante e le tubazioni di scarico, sono previste modifiche alle attrezzature sulla linea che oggi ospita il montaggio del motore elettrico della 500 elettrica. Installate le nuove piste di movimentazione degli AGV (Automated Guided Vehicle) per il trasporto dei materiali. 

Piano Italia

I lavori nello stabilimento piemontese “rientrano nelle attività propedeutiche alla realizzazione del Piano Italia, presentato lo scorso 17 dicembre al ministero delle Imprese. Che pone il nostro Paese al centro delle strategie di Stellantis, attraverso l’aumento dei modelli in produzione, elettrici e ibridi, e la salvaguardia dei livelli occupazionali”. Il tutto “in linea con gli investimenti produttivi e avviando processi di inserimento, aggiornamento e riqualificazione delle persone del Gruppo”.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!