Ferrari: Piero e il nipote Enzo sulle F50 ed F40 | Video

Una discendenza nobile, che si racconta, a bordo di supercar Ferrari da mille e una notte.
Ferrari F50 ed F40
Screen shot da video Ferrari

Il video più recente proposto dalla Ferrari rende omaggio alla famiglia di Enzo Ferrari. Protagonisti del filmato sono suo figlio Piero e il nipote di quest’ultimo, Enzo Mattioli Ferrari, ripresi al volante di una coppia speciale di “rosse”: la F40 e la F50.

Tra il rombo dei motori, nonno e nipote rendono omaggio all’etica e alla tradizione della stirpe, con fotogrammi toccanti. Come emerge nel cortometraggio, la famiglia Ferrari va oltre le linee di sangue, abbracciando ogni cliente, ogni fan, ogni cuore che si scatena alla vista dei capolavori a quattro ruote del “cavallino rampante“.

Per fortuna il video è stato girato con due icone assolute del marchio. Le Ferrari F50 ed F40 sono delle supercar leggendarie, che incarnano l’eccellenza dell’ingegneria automobilistica italiana e l’arte della velocità. Queste due opere d’arte della casa di Maranello sono acclamate dagli appassionati di tutto il mondo e sono simboli di una bellezza e di un fascino travolgenti e senza tempo.

La Ferrari F40, lanciata nel 1987, è stata una pietra miliare per il marchio del “cavallino rampante”. Col suo motore V8 biturbo da 2.9 litri, in grado di sviluppare una potenza massima di 478 cavalli, era una delle auto più veloci della sua epoca. Poteva raggiungere i 324 km/h ed aveva un’accelerazione strepitosa. Ancora oggi rapisce i sensi per le scariche di adrenalina uniche offerte al piacere di chi sta a bordo. Il suo telaio leggero e la mancanza di comfort superflui ne fanno un’auto estrema, progettata per i veri enthusiast.

Ferrari F50 interior
Screen shot da video Ferrari

La Ferrari F50 è stata introdotta nel 1995 per celebrare il cinquantesimo anniversario della casa automobilistica modenese, con due anni d’anticipo sulla ricorrenza anagrafica. Il suo motore V12 da 4.7 litri, derivato dalla Formula 1, eroga una potenza massima di 520 cavalli, con sonorità meccaniche da antologia. La sua aerodinamica avanzata e la tecnologia derivata dalle corse le danno un’eccezionale tenuta di strada.

Mentre la F40 è un’auto pura e dura, la F50 offre livelli maggiori di raffinatezza, pur essendo la vettura più simile a una monoposto di F1 mai prodotta fino ad oggi. Sul piano costruttivo e meccanico è di un livello superiore, ma ha pagato negli anni il peso del superiore carisma e fascino stilistico dell’antesignana. Oggi è stata rivalutata, per la sua finezza caratteriale. Entrambe offrono un’esperienza di guida coinvolgente. Con esse il sistema emotivo viene spinto al diapason del piacere.

Le Ferrari F50 ed F40 abbinano le prestazioni eccezionali a una personalità unica. Oggi sono degli oggetti di culto per i collezionisti. Rappresentano due pietre miliari nella storia dell’automobilismo e brillano fra le stelle più luminose della casa automobilistica di Maranello. Sono due autentiche leggende: simboli di potenza, stile e passione. Chiunque abbia avuto la fortuna di guidarle o di possederle sa che queste auto incarnano la pura essenza del marchio. A voi il video con Piero Ferrari e il nipote Enzo. Buona visione!

YouTube video
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!