Ci sono auto che hanno acquisito fama mitica per varie ragioni. Nel caso della DeLorean DMC-12, oltre al suo design suggestivo, il contributo principale alla sua leggenda è stato il ruolo in ‘Ritorno al Futuro’. I protagonisti della saga, Marty McFly e il dottor Emmett Brown, viaggiano attraverso varie epoche a bordo di questa vettura. Nonostante sembri veloce nel film, in realtà non è esattamente un fulmine. Tuttavia, con alcuni accorgimenti, è possibile trasformarla in una piccola belva da strada. La DeLorean DMC-12 in questo filmato (clicca sul pulsante play per vederla) è di proprietà del signor Timothy Moceri, che l’ha acquistata nel 2020. Facendo leva sulle sue vaste conoscenze in materia, ha saputo tirare fuori dal veicolo un carattere inimmaginabile.
DeLorean DMC-12, l’auto iconica della saga Ritorno al futuro si supera in termini di potenza: 700 cavalli per emozionare

Sotto il cofano, al posto del motore sei cilindri di serie da 2.8 litri, ha optato per un LS Gen4 da 5.3 litri, usato sulle vecchie Chevrolet Silverado. Grazie a due turbocompressori Garrett aggiunti, ha aumentato la potenza originale di cinque volte.

Secondo le informazioni del proprietario, il motore ora eroga 710 CV, rispetto ai 132 del modello standard. Inoltre, la DeLorean DMC-12, dallo stile cyberpunk, ha ricevuto ulteriori miglioramenti tecnici, come il cambio G96 di una Porsche 911 Carrera degli anni Duemila. Meno drastico è stato l’intervento sugli interni, che comprende sedili, cruscotto, porte e consolle centrale. Per quanto riguarda le gomme, è stata scelta la serie Toyo R888R, ottimale per prestazioni straordinarie in pista, abbinata a cerchi Skol SK17.
Il fortunato proprietario ha anche deciso di ripristinare la carrozzeria in acciaio inossidabile e poi aggiungere il suo kit widebody. I parafanghi stampati in 3D, le minigonne laterali e i grandi paraurti sono stati installati con l’uso di fibra di vetro. Il risultato è quello che potete vedere voi stessi nel filmato condiviso qui sopra.