Auto elettrica compatta sudcoerana Made in Europe: è la concept Kia EV2 B-SUV disegnato e creato e prodotto nel Vecchio Continente. Nascerà nella fabbrica di Žilina (Slovacchia) nel 2026. Il prezzo tuttavia non ci convince: 30.000 euro.

Elettriche troppo care
Troppi, come quelli di qualsiasi macchina di qualunque marca di quelle dimensioni. Tutto deriva dagli investimenti che le Case fanno per le full electric. Ma questo al consumatore non interessa. Oltretutto, zero incentivi governativi, poche colonnine. Insomma, sono mezzi per chi ha la wallbox ed è un innamorato dei veicoli a batteria. Chiariamo: visti i prezzi delle altre elettriche, questo di 30.000 euro è competitivo (grosso modo 10.000 euro meno delle rivali), però non con le cinesi e non con le termiche.

Si avvicina a quella di serie
Il design esterno, simile a quello della sorella maggiore EV4, è particolare: porte tradizionali con montante centrale. Le misure: la Kia EV2 ha una lunghezza di 4.060 mm per 1.800 mm di larghezza, con 1.575 d’altezza e 2.565 di passo. Si basa sulla piattaforma eGmp a 400 volt di EV3 ed EV4. Le sedute posteriori si possono richiudere. Spostando il divano anteriore indietro, c’è tanto spazio per il pavimento piatto su cui ci si può sedere utilizzando i cuscini che compongono gli schienali. Plastiche riciclate, ecopelle su portiere e sedili, schiuma all’interno dei poggiabraccia, sedili con un materiale composito (tessuto ecosostenibile indurito con resine). Un motore elettrico anteriore e due tagli di batteria: litio-ferro-fosfato per la entry level e nichel-manganese-cobalto per la long range.