Incubo Celeste Impero: adesso, Il Gruppo Mercedes e le sue controllate taglieranno il 15% della forza lavoro nel Paese del Dragone. Specie nelle divisioni finanziamenti e vendite, che non sono competitive con le banche cinesi: queste danno ai clienti prestiti con tassi inferiori.
Vendite a picco
A gennaio 2025, in Cina, le vendite della Mercedes sono calate del 7% rispetto a gennaio 2024. Ma anche le altre Case europee soffrono tantissimo. Perché i marchi locali sono troppo forti. Sia con le elettriche sia con le teremiche.

Pasticcio europeo
All’inizio, anni fa, le Case europee sono andate in Cina per sfondare. L’intento di partenza è svanito dopo le joint venture con i costruttori del Dragone, che hanno imparato meglio di noi a fare le auto.
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina
Clicca Qui!