Dalla Cina arriva un modello realizzato con l’obiettivo di infastidire Tesla: il BYD Song L, un SUV elettrico che combina eleganza a sportiva e praticità. Con il suo lancio, BYD sfida direttamente la Tesla Model Y, puntando su un elemento cruciale: il prezzo competitivo. Presentato come concept car al Salone dell’Automobile di Shanghai ad aprile, il BYD Song L ha aperto i pre-ordini a ottobre, ricevendo un’eccezionale risposta di mercato. In soli 17 giorni, infatti, BYD ha ricevuto 11.000 pre-ordini, un numero che ad oggi è salito a 30.000. Questo successo conferma le ambiziose previsioni di BYD.
BYD sfida Tesla con un nuovo SUV elettrico dal prezzo accessibile

BYD Song L è stato realizzato con una missione precisa: competere direttamente con Tesla. Nell’ottobre scorso Tesla ha lanciato in Cina la nuova versione aggiornata della Model Y, e il Song L è posizionato come suo diretto rivale nel mercato cinese. Il SUV si distingue per la sua proposta unica, combinando l’estetica di un modello premium con un prezzo sorprendentemente accessibile.
Con un prezzo base stimato di soli 24.600 euro al cambio attuale, il Song L offre un eccellente rapporto qualità-prezzo. BYD sta anche incentivando i primi acquirenti con vantaggi finanziari come interessi zero per 24 mesi o uno sconto del 15% sul prezzo d’acquisto. Questa mossa rafforza la posizione di BYD come serio contendente nel mercato dei veicoli elettrici, segnando l’inizio della rivalità tra BYD e Tesla. La casa automobilistica cinese ha annunciato qualche settimana fa l’intenzione di aprire una Gigafactory in Messico in stile Tesla e iniziare a guadagnare quote di mercato anche in Nord America. Il marchio arriverà anche in Europa con una nuova fabbrica, precisamente in Ungheria, con l’obiettivo di commercializzare facilmente i suoi veicoli elettrici nel Vecchio Continente.

D’altro canto Tesla non se ne sta con le mani in mano. Elon Musk ha infatti annunciato che sta per arrivare un nuovo veicolo Tesla accessibile al prezzo di 25.000 euro e mira a vendere ben 40 milioni di unità. Per BYD il 2023 è stato un anno molto positivo, tenendo conto che ha quasi superato le vendite della casa automobilistica di Musk.