BYD, il colosso cinese afferma di essere 5 anni avanti sugli altri produttori di auto elettriche

Il CEO di BYD è convinto che la Cina sia il vero epicentro dell’innovazione in questo settore e auspica una maggiore apertura globale.
BYD show

È uno degli uomini più influenti nel settore automobilistico, ma il suo nome è ancora poco conosciuto al grande pubblico. Con un patrimonio stimato di 26,4 miliardi di dollari, Wang Chuanfu si posiziona al 77esimo posto nella classifica Forbes degli uomini più ricchi del pianeta. Ma più che il suo conto in banca, è il suo impatto nell’industria a renderlo una figura straordinaria. In qualità di CEO di BYD, Wang ha trasformato l’azienda in un colosso globale.

Grazie all’avvento della mobilità elettrica, BYD ha scalato rapidamente le gerarchie e, secondo il suo fondatore, il futuro riserverà un’ulteriore crescita, alimentata dalla superiorità tecnologica delle vetture elettriche cinesi.

BYD, Bangkok show

Wang Chuanfu, durante gli studi universitari, si è specializzato nella tecnologia delle batterie, una competenza che lo ha portato, nel 1995, a fondare BYD. Sebbene oggi il marchio sia universalmente associato alle auto elettriche, l’azienda continua a essere un protagonista di primo piano anche nella produzione di batterie e dispositivi elettronici, tra cui smartphone e tablet.

Oggi, BYD conta oltre un milione di dipendenti e nel 2024 è stata a un passo dal superare Tesla come più grande produttore mondiale di auto elettriche. È già leader nel segmento dei veicoli plug-in (NEV), avendo superato la soglia dei 4 milioni di unità vendute nell’ultimo anno.

BYD, Paris auto show

L’espansione globale di BYD procede a ritmo serrato, con un’aggressività commerciale senza precedenti nel mondo dell’automotive. Eppure, Wang Chuanfu preferisce restare nell’ombra, lasciando che sia la sua fidata collaboratrice Stella Li a rappresentare l’azienda nei media e nei contesti pubblici. Solo pochi giorni fa, però, il CEO di BYD ha rilasciato un’intervista alla televisione di Stato cinese, sottolineando l’avanzata del Paese nella rivoluzione elettrica. Wang, raccontando la fermezza sulla mobilità elettrica, racconta “un vantaggio strategico che oggi colloca le case automobilistiche cinesi 3-5 anni avanti rispetto ai competitor occidentali”.

Wang Chuanfu è convinto che la Cina sia il vero epicentro dell’innovazione in questo settore e auspica una maggiore apertura globale per accelerare l’adozione delle auto elettriche. “Solo con apertura e innovazione il mondo potrà apprezzare questi prodotti e svilupparli insieme”, ha dichiarato.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!