Nelle nuove BMW della nuova era Neue Klasse, il piacere di guida sarebbe il principio che ispira lo sviluppo delle future vetture elettriche del brand, con il debutto previsto a fine anno del SUV iX3.
Per mantenere intatta l’essenza della guida dinamica e coinvolgente, BMW ha creato un sistema all’avanguardia chiamato Heart of Joy, ossia il “cuore del piacere”. Questo modulo di controllo sofisticato è stato pensato per preservare, anche nelle auto elettriche a zero emissioni, la sportività e la reattività che da sempre caratterizzano le BMW.

Secondo il brand, questa tecnologia non solo mantiene inalterato il carattere dinamico delle vetture, ma eleva anche l’efficienza a livelli mai raggiunti prima. Il cuore pulsante di questa rivoluzione è un super-cervello digitale sviluppato interamente da BMW. L’unità di controllo lavora in sinergia con il software Dynamic Performance Control, che gestisce, in tempo reale, tutti gli aspetti cruciali per la guida: trazione, frenata, sterzo, ricarica e recupero dell’energia durante le frenate.
Grazie alla capacità di elaborare i dati provenienti dai sensori a una velocità dieci volte superiore rispetto ai sistemi precedenti, questo innovativo cervello elettronico consente di migliorare agilità e sicurezza, ottimizzando il comportamento della vettura in curva e aumentando il piacere di guida. Il sistema permette di ridurre al minimo l’utilizzo dei freni tradizionali, chiamandoli in causa solo nelle situazioni più estreme. Si ottiene così un aumento dell’efficienza fino al 25%, una maggiore reattività nelle manovre e, soprattutto, una guida più coinvolgente.

Ma Heart of Joy non è l’unico cervello che alimenta la Neue Klasse. A completare il quadro, ci saranno altri tre super-cervelli, che gestiranno la guida semi-autonoma, l’infotainment, il comfort, l’accesso alla vettura e l’illuminazione interna ed esterna, offrendo un’esperienza senza precedenti. A metà aprile, durante il salone di Shanghai, potremo vedere il laboratorio mobile Vdx, che permetterà di osservare da vicino queste tecnologie BMW all’opera.
Il design delle nuove vetture, pur mantenendo la classicità della BMW, è più muscoloso e sportivo, con linee che ricordano quelle del concept Vision Neue Klasse, anticipando l’arrivo di una versione super sportiva della futura Serie 3. Con un powertrain che potrebbe superare i 1.000 cavalli, una larghezza maggiore e un assetto ribassato, la nuova generazione promette performance straordinarie. E non è tutto: l’uso di elementi aerodinamici attivi permetterà di ottenere una deportanza di ben 1.000 kg senza compromettere l’efficienza aerodinamica. Pare proprio che il divertimento alla guida non lascerà BMW insieme alle emissioni di CO2.