Auto elettriche, per venderne di più i produttori potrebbero pensare a set di ricarica domestica gratuiti

Lo studio evidenzi che gli acquirenti di auto elettriche si sentirebbero più sicuri se il produttore fornisse un caricatore a casa.
auto elettriche, ricarica a casa

C’è un aspetto che molti ignorano sui risultati delle auto elettriche proprio in fatto di soddisfazione del cliente. L’auto in sé, lo sappiamo, non è il problema, il più delle volte. Anzi, le elettriche sono più performanti, più ecologiche, più silenziose. Il vero ostacolo è un fattore a dir poco “chiave”: la ricarica. La paura di rimanere senza energia e la percezione di un’infrastruttura di ricarica ancora poco capillare frenano molti potenziali acquirenti.

Secondo un recente studio condotto da Escalent, una delle strategie più efficaci per superare questa diffidenza sarebbe offrire caricabatterie domestici gratuiti, incluso il costo d’installazione. Il report, denominato 2024 Charging Experience DeepDive di EVForward, sottolinea come una soluzione di ricarica domestica possa eliminare ansia e incertezze per chi si avvicina a questo mondo.

auto elettriche, ricarica a casa

Lo studio ha evidenziato che i futuri acquirenti di auto elettriche si sentirebbero più sicuri se il produttore fornisse e installasse un caricatore direttamente a casa loro. Questo approccio eliminerebbe lo stress legato alla scelta e all’installazione del dispositivo, semplificando notevolmente l’esperienza dell’utente. I dati raccolti mostrano che chi ancora esita lo fa spesso per mancanza di conoscenza diretta o per timore di difficoltà nella ricarica quotidiana, più che per reali limiti tecnologici.

Circa l’80% delle ricariche avviene a casa, ma affidarsi esclusivamente alle colonnine pubbliche può rivelarsi un’esperienza frustrante: file interminabili, problemi di compatibilità, velocità di ricarica incostanti e infrastrutture a volte inaffidabili.

Storicamente, i produttori di auto hanno sempre evitato di occuparsi direttamente dell’infrastruttura di rifornimento, delegando questo aspetto a terze parti, come distributori di benzina e fornitori di energia. Per questo motivo, molte case hanno preferito offrire crediti per la ricarica rapida pubblica anziché occuparsi della ricarica domestica. Tuttavia, questa strategia non sta dando i frutti sperati e ora le aziende si trovano costrette a rivedere le proprie priorità.

auto elettriche, ricarica a casa

Secondo Escalent, questa dovrebbe diventare una prassi standard per tutti i costruttori. Lo studio rivela che il 71% degli acquirenti sarebbe più propenso a comprare auto elettriche se il produttore si occupasse direttamente dell’installazione del caricabatterie.

Oltre alla ricarica domestica, un altro problema è la scarsa familiarità con le dinamiche della mobilità elettrica. Molti acquirenti non comprendono la differenza tra la ricarica di Livello 1 e Livello 2, né sanno come e quando utilizzarle. Lo studio suggerisce che i concessionari dovrebbero svolgere un ruolo più attivo nell’educare i clienti, illustrando i vantaggi della ricarica domestica e spiegando in modo chiaro come gestire al meglio un’auto elettrica.

“Offrire un caricabatterie domestico con installazione inclusa potrebbe non essere l’unico fattore decisivo nella scelta di un EV, ma certamente inciderebbe sulla preferenza per un marchio rispetto a un altro”, affermano gli autori dello studio.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!