Oltre all’elettrico c’è di più. Audi intende recuperare terreno nel segmento delle BEV, senza però precludersi la messa in commercio di vetture a combustione e plug-in hybrid. Parole e musica di Gernot Dollner, l’attuale amministratore delegato del marchio tedesco, che in un’intervista rilasciata a Bloomberg spiega quali sono i suoi obiettivi.
Audi: l’elettrico è solo una freccia nell’arco

Il gruppo Volkswagen lo ha messo al timone di Audi per guidare la transizione dall’essere una realtà di rilievo nei modelli endotermici a recitare un ruolo di spicco nelle BEV. Ciò permetterà di richiamare l’interesse pure del mercato cinese, dove fino a questo punto ha faticato molto a imporsi. Secondo le voci trapelate mesi fa dopo la cacciata del predecessore, Markus Duesmann, proprio lo scarso appeal nella Repubblica del Dragone, nonché negli Stati Uniti, sarebbe costati il posto. Una serie di problemi ha impedito alla compagnia di rispettare i piani inizialmente definiti, basti pensare ai continui ritardi maturati nel lancio della Q6 e-tron. Proprio lei avrebbe dovuto dare il via alla nuova era a zero emissioni, ma una catena di criticità riscontrate lungo il cammino hanno complicato la vita alla compagine.

Dopo aver valutato la capacità di gestione degli ordini e della densità di lancio, Dollner e la sua squadra di collaboratori hanno preferito rallentare, altrimenti avrebbe corso il concreto rischio di oberare il team e i concessionarie. Invece, attraverso un approccio graduale Audi confida di adattarsi al cambiamento. Mettere in commercio veicoli a combustione interna, plug-in hybrid ed elettrici contribuirà a consolidare la rispettiva posizione. Trasmettere un’immagine di solidità e flessibilità garantirà dei benefici, utili a colmare il gap da BMW e Mercedes. Comunque, il portafoglio prodotti deve essere rinnovato a presto giro, in quanto comincia ad accusare il peso degli anni. Pure le rivali hanno una gamma diversificata, tuttavia la strategia appare più coerente, a differenza degli uomini di Ingolstadt, sempre impegnati a prendere le misure.