Toyota ha recentemente confermato lo sviluppo di una nuova auto sportiva a motore centrale, un progetto che sarà realizzato sotto il marchio Gazoo Racing. Questo modello, atteso con grande curiosità, avrà due posti e sarà spinto da un innovativo motore a benzina turbo a quattro cilindri.
Secondo quanto emerso durante la conferenza stampa del Tokyo Auto Salon 2025, il debutto dell’erede della Toyota MR2 potrebbe avvenire già il prossimo anno. La decisione di puntare su un motore a combustione rappresenta un cambio di rotta rispetto al piano iniziale che prevedeva un’auto elettrica ispirata al concept FT-Se svelato nel 2023.

Toyota si differenzia così da marchi come Porsche, Alpine e Lotus, che stanno investendo massicciamente su sportive elettriche. Il cuore pulsante del nuovo modello sarà il motore G20E, un’unità completamente nuova che ha fatto il suo debutto nel concept GR Yaris M.
Come spiegato da Naohiko Saito, responsabile ingegneria GR, questo propulsore nasce dall’esperienza nel motorsport e sarà sottoposto a test intensivi nel campionato giapponese Super Taikyu. Questa strategia ricalca l’approccio adottato per la Lexus LFA, i cui prototipi hanno gareggiato per due anni prima della produzione. In termini di prestazioni, il G20E punta a superare il motore turbo 2.4 litri già presente su modelli Toyota e Lexus, offrendo una potenza di base intorno ai 300 CV, con varianti più performanti che potrebbero raggiungere 400 CV o persino 500 CV in configurazioni da competizione. L’utilizzo di tecnologia ibrida potrebbe ulteriormente migliorare le prestazioni delle versioni stradali.

Il motore sarà montato trasversalmente, in combinazione con una trasmissione automatica a otto velocità già utilizzata sulla GR Corolla. È prevista anche una trazione integrale, che secondo Toyota garantisce il miglior equilibrio per la guida ad alte prestazioni.
Per quanto riguarda il design, il modello riprenderà le proporzioni e lo stile del concept FT-Se, con un parabrezza basso, cofano corto e parte posteriore compatta. Linee audaci e scolpite caratterizzeranno la carrozzeria, con dettagli aerodinamici avanzati. Anche gli interni saranno minimali e orientati al guidatore, con un abitacolo esclusivamente a due posti e tecnologie essenziali per un’esperienza di guida pura.