Alfa Romeo: ecco quale sarà il modello della svolta

Alfa Romeo

Alfa Romeo è uno dei marchi più storici e prestigiosi del panorama automobilistico mondiale, ma negli ultimi anni ha sofferto di una gamma ristretta e di vendite non all’altezza delle aspettative. Il gruppo Stellantis, nato dalla fusione tra FCA e PSA, ha però intenzione di rilanciare il marchio del Biscione con una serie di novità che dovrebbero arrivare nei prossimi anni.

Alfa Romeo: ecco quale sarà il modello della svolta che garantirà un forte aumento della quota di mercato divenendo il più venduto del brand

Tra i modelli previsti, ce n’è uno che potrebbe diventare il vero protagonista del rilancio di Alfa Romeo: si tratta di un SUV compatto che dovrebbe essere presentato nel 2023 e il cui nome non è stato ancora annunciato. Il modello sarà basato sulla piattaforma CMP del gruppo Stellantis, la stessa che equipaggia la Peugeot 2008 e l’Opel Mokka, e sarà prodotto nello stabilimento di Tychy in Polonia, insieme alla Jeep Avenger e al futuro SUV di Fiat. Questo veicolo dovrebbe diventare in breve tempo il più venduto della gamma della casa milanese.

Il SUV compatto di Alfa Romeo avrà una lunghezza di circa 4,30 metri e offrirà una gamma di motori sia termici che elettrici. La versione elettrica avrà una potenza di 156 CV e una batteria da 50 kWh che garantirà un’autonomia di circa 400 km. Il design del SUV compatto di Alfa Romeo sarà ispirato a Tonale, ma con linee più moderne e dinamiche. Il modello avrà i fari a LED circolari, la calandra a scudetto con il logo Alfa Romeo illuminato, i cerchi in lega sportivi e lo spoiler posteriore. Gli interni saranno curati nei materiali e nelle finiture, con un cruscotto digitale da 10 pollici, un sistema multimediale Uconnect con schermo touch da 10 pollici e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, un volante sportivo in pelle con comandi integrati e dei sedili avvolgenti.

Il prezzo del SUV compatto di Alfa Romeo non è ancora stato comunicato, ma si stima che possa partire da circa 30 mila euro per la versione a benzina e da circa 40 mila euro per la versione elettrica. Il modello sarà destinato principalmente al mercato europeo, ma potrebbe essere esportato anche in altri paesi come gli Stati Uniti e la Cina.

Alfa Romeo B-SUV
Alfa Romeo B-SUV

Il SUV compatto di Alfa Romeo punta a conquistare una fetta importante del segmento B dei SUV compatti, dove la concorrenza è molto agguerrita. Il modello potrebbe diventare il più venduto della gamma Alfa Romeo e contribuire a rilanciare il marchio a livello globale, grazie alla sua combinazione di stile, sportività ed efficienza.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellinaClicca Qui!